Post
Visualizzazione dei post da febbraio, 2013
Territorio: Gelli (Lega): con Maroni, in Regione Lombardia, per far ripartire l'infrastrutturazione del territorio.
- Ottieni link
- X
- Altre app

Dobbiamo essere tutti consci del fatto che il nostro territorio può essere nei prossimi anni, il protagonista nel rilancio dell'economia. Non dobbiamo perdere una occasione così importante come lo è Expo, per rilanciare le nostre comunità e ridare fiducia a tutte le generazioni. Per essere competitivi, occorre però avere un territorio che permetta di spostarsi in modo veloce e coordinato. Mantenere il 75% delle nostre risorse in Lombardia, significa poter dare risposte, senza più alcun alibi al territorio. Così, infrastrutture quali il raddoppio della ferrovia Vigevano – Milano, la Variante di Pontenuovo ed il secondo lotto della Boffalora Malpensa, così come la sistemazione della viabilità robecchese e la variante alla ex Statale 11 che interessa i comuni di Sedriano, Bareggio e Cornaredo, potranno finalmente avere concrete speranze di poter essere realizzate, senza dover attendere i finanziamenti provenienti da Roma. Una Regione, economicamente fort...
Chiarezza quote latte
- Ottieni link
- X
- Altre app

CRONISTORIA. L'ammontare delle multe non riscosse per la questione delle quote latte è complessivamente di 4,4 mld di euro dal 1988 al 2008. Dal 1983 al 1993, l’Italia assommò multe per circa 1,8 miliardi di euro e nel 1994 e lo splafonamento fu addebitato alla cattiva gestione di Unalat, le multe cancellate a tutti i produttori con l’avallo delle organizzazioni di categoria. Fu una decisione approvata e condivisa da tutti e la Lega quasi neanche esisteva. Dal 1995 al 2008 il gettito di multe non riscosso è di 2.537 miliardi di euro di cui una parte consistente è stata oggetto di sanatoria attraverso due diverse rateizzazioni. La prima di Gianni Alemanno (legge 119/2003), il ministro delle politiche agricole che fece digerire a Bruxelles un'operazione altrimenti definibile come un aiuto di Stato. La seconda di Luca Zaia (legge 33/2009) che negoziò, nelle vesti di ministro alle politiche agricole, l'aumento ist...