Bando: Dote lavoro – tirocini per i giovani 2012-2013
BANDO 
 | 
  
Dote
  lavoro – tirocini per i giovani 2012-2013 
L’avviso è finalizzato a promuovere e
  migliorare l’accesso dei giovani al mercato del lavoro attraverso il ricorso
  al tirocinio formativo e di orientamento, unitamente a forme di incentivi
  diretti alle imprese volti a sostenere l’inserimento lavorativo del giovane
  in azienda 
 | 
 
DOTAZIONE
  FINANZIARIA 
 | 
  
Le risorse disponibili per la realizzazione
  degli interventi previsti dal presente Avviso, ammontano a € 6.000.000,00 vincolate
  a due fasi distinte dell’intervento per:  
- € 2.000.000,00 a sostegno
  dell’attivazione dei tirocini;  
- € 4.000.000,00 a sostegno
  dell’inserimento lavorativo dei giovani. 
 | 
 
DESTINATARI 
 | 
  
La dote è rivolta a giovani aventi,
  cumulativamente, i seguenti requisiti:  
- residenti o domiciliati in Lombardia;  
- età compresa tra i 18 e 29 anni
  compiuti;  
- neoqualificati, neodiplomati del sistema
  di istruzione e formazione professionale, neodiplomati del sistema di
  istruzione e neolaureati, entro 12 mesi dalla data di conseguimento del
  titolo;  
- non occupati da almeno 6 mesi,
  disponibili a rilasciare una Dichiarazione di Immediata Disponibilità al
  lavoro presso il Centro per l’Impiego territoriale competente ove sono tenuti
  ad iscriversi, qualora non già iscritti, prima dell’attivazione della dote,
  ai sensi dell’art.1 del d.lgs.n.181/2000 e ss.mm.ii.  
Lo stato di non occupazione da almeno 6
  mesi deve essere comprovato attraverso il certificato storico che attesterà
  la situazione lavorativa del soggetto e l’anzianità di iscrizione all’elenco
  anagrafico. 
 | 
 
COMPOSIZIONE DELLA DOTE 
 | 
  
La dote, strumento attraverso il quale le persone fisiche
  usufruiscono dei servizi per l’occupazione, si compone dei seguenti servizi
  di politica attiva mediante i quali il giovane è supportato dall’operatore
  nell’attivazione e nella realizzazione del tirocinio:  
- Accoglienza e accesso ai servizi;  
- Colloquio specialistico;  
- Bilancio di competenze;  
- Definizione del percorso;  
- Scouting aziendale; 
- Tutoring e counselling orientativo. 
La dote ha un valore di € 1.000,00, viene riconosciuta ai
  soggetti promotori a risultato per l’erogazione dei servizi al lavoro, a
  seguito di comprovata realizzazione del tirocinio. La dote matura
  previa:  
- regolare conclusione del tirocinio della durata di sei mesi;
   
- conclusione anticipata del tirocinio, non prima di 3 mesi
  dall’avvio, dovuta esclusivamente alla sua conversione in un rapporto di
  lavoro presso l’azienda ospitante che comporti il raggiungimento del
  risultato di inserimento lavorativo. 
In caso di mancato raggiungimento del risultato, secondo le
  condizioni sopra indicate, l’insieme dei servizi non sarà riconosciuto all’operatore
  (soggetto promotore). 
Terminato il tirocinio, l’azienda ospitante ha accesso
  all’erogazione di un bonus assunzionale, del valore massimo di 8.000
  euro, nel caso di assunzione del giovane con contratto di lavoro
  subordinato, sia full time che part time, non inferiore a 12 mesi. 
Nel caso di assunzione part time l’incentivo economico viene ridotto
  proporzionalmente sulla base delle ore previste dal contratto individuale di
  lavoro e dal CCNL di riferimento. 
Possono beneficiare dell’incentivo economico di cui al presente
  Avviso, le imprese private, di qualsiasi dimensione e settore di attività,
  con sede legale e/o operativa nel territorio della Regione Lombardia, fatta
  eccezione per quelle imprese appartenente ai settori esclusi dall’art.1 del
  Regolamento (CE) n.800/08. 
 | 
 
PROMOTORI 
 | 
  
I tirocini extracurriculari di cui al presente Avviso, sono promossi
  dai seguenti soggetti:  
a. Accreditati ai servizi al lavoro, ai sensi dell’art.13 della
  l.r.n.22/2006;  
b. Autorizzati ai servizi per il lavoro, ai sensi degli artt.14 e 15
  della l.r.22/2006;  
c. Autorizzati nazionali ai servizi per il lavoro, ai sensi degli
  artt.4, 5 e 6 del d.lgs.276/2003;  
Non possono attivare le doti di cui al presente Avviso gli enti di
  cui alla precedente lettera a) che, alla data di pubblicazione sul BURL
  dell’Avviso stesso, hanno un numero di iscrizione provvisorio all’Albo
  regionale di riferimento. Le stesse potranno essere attivate una volta
  iscritti con numero definitivo. 
Il tirocinio attivato dal destinatario si configura come periodo di
  formazione e di orientamento al lavoro o come un’esperienza formativa
  professionalizzante in ambiente lavorativo e non come un rapporto di lavoro
  dipendente. 
Il tirocinio di cui al presente Avviso dovrà essere regolarmente
  attivato dall’azienda e dall’ente promotore entro 12 mesi dalla data di
  conseguimento del titolo da parte del giovane. La regolare attivazione
  del tirocinio dovrà essere verificabile mediante la documentazione prevista
  dalla relativa normativa (Convenzione e Progetto Formativo Individuale), da
  conservarsi presso l’ente promotore. 
 | 
 
SCADENZA 
 | 
  
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata, mediante il sistema
  informativo GEFO, a cura dell’operatore accreditato incaricato
  soggetto promotore a partire dalle ore 14,00 del 12 dicembre 2012 fino
  ad esaurimento delle risorse. 
 | 
 
LINK 
 | 
  

Commenti
Posta un commento