Post

INFRASTRUTTURE: BONI, NO AD ALTRI PEDAGGI PER LE STRADE DEL NORD

M ilano, 2 lug. (Adnkronos) - No ad altri pedaggi per le strade del nord. Il presidente del Consiglio regionale lombardo, Davide Boni (Lega), intervenie cosi' nel dibattito avviato dopo l'aumento del pedaggio di autostrade e tangenziali milanesi. ''Mentre i gestori aumentano i pedaggi delle tratte di autostrade e tangenziali milanesi, come prassi legata all'adeguamento dei canoni di concessione delle singole tratte -sottolinea Boni- in altre citta' italiane il fatto di avere introdotto il pagamento per l'utilizzo di alcune reti viarie ha scatenato una serie di reazioni spropositate". "Come dire -spiega Boni- che mentre al Nord e' normale tartassare il pendolare che ogni giorno resta intrappolato per ore nel traffico per raggiungere il proprio posto di lavoro, a Roma il fatto di avere giustamente equiparato l'arteria romana al regime di pedaggio vigente sulle tangenziali milanesi e' stata vissuta come un'ingiustizia. Un divario di tr...

PIU' INFERMIERI ITALIANI NELLE CORSIE DEI NOSTRI OSPEDALI

Il fenomeno legato alla presenza di numerosi infermieri stranieri nelle corsie dei nostri ospedali e nelle case di cura lombarde, non deve essere sottovalutato. Troppo spesso le stesse cooperative impiegano personale non sufficientemente preparato ad assistere i malati in maniera adeguata, riscontrando grossi problemi di comunicazione e di scarsa conoscenza della lingua e delle abitudini vigenti nel nostro Paese. Si tratta quindi di trovare il sistema per incentivare la preparazione e quindi il successivo inserimento nelle strutture sanitarie di giovani che desiderano intraprendere questo lavoro estremamente importante e prezioso. In un periodo di crisi occupazionale non dobbiamo infatti dimenticare come le richieste di personale infermieristico siano sempre elevate: giusto quindi capire come incentivare questa strada professionale. Nel contempo si dovrebbero monitorare in maniera più approfondita le modalità di selezione attuate dalle cooperative e dalle agenzie interinali, in modo da...

Viaggio nelle Regioni: ecco come spendono e quanto ci costano

Nelle cronache di allora non c’è traccia, ma alla metà degli anni Ottanta, nella riviera ligure di Ponente, deve essere accaduto qualcosa di veramente terribile. La gente ha cominciato a cadere improvvisamente dalle scale, a diventare cieca di colpo e, da un momento all’altro, a non sentire più neanche le campane delle chiese. Un’epidemia di invalidità. Oggi, a Ventimiglia alta e nei piccoli paesini dell’entroterra, come Calvo, Trucco, Bevera, un abitante su quattro riceve una pensione o un’indennità dallo Stato. Proiettando la Liguria ad un certamente poco invidiabile primato tra le Regioni del Nord. Il 3,7% dei liguri, per l’esattezza 79.158 cittadini, risultano assistiti dall’Inps come invalidi. Ben oltre la media nazionale, che è del 3,3% e di per sé è già altissima, essendo il doppio della Germania e della Francia. Lo stesso fenomeno, l’esplosione delle invalidità, si era abbattuto, qualche anno prima, sulla ricca Umbria. La ragione può essere diversa. Quella è terra di santi e di...

CONSIGLIO REGIONALE MALPENSA 29.06.2010

Immagine

CONSIGLIO REGIONALE MALPENSA 29.06.2010

Immagine

MALPENSA, BONI: "LUOGO SIMBOLO, CONSIGLIO VICINO A CITTADINI"

Immagine
"Dopo 36 anni il Consiglio Regionale lombardo ha tenuto una seduta tematica in un luogo simbolo per tutta la Lombardia: Malpensa. Questo testimonia la vicinanza del Consiglio lombardo ai cittadini e alle loro esigenze, sensibilizzando nel contempo le istituzioni, alcune delle quali rappresentate nell'aula-hangar, e dando prova che la Regione è realmente presente e non dimentica le istanze del territorio. D'altra parte la Lombardia si è sempre attivata, anche sollecitando lo stesso Governo nazionale, per rivendicare un ruolo di prestigio per lo scalo varesino, per tutelare l'indotto economico ed occupazionale e per potenziare le infrastrutture, in modo da rendere sempre più accessibile il nostro aeroporto. Ringrazio infine tutti i colleghi consiglieri per la numerosa partecipazione e per gli interventi che hanno alimentato un dibattito prezioso e proficuo, permettendo così a questa importante seduta di entrare nella storia del Consiglio regionale". Così Davide Boni...

CONSIGLIO REGIONALE: ORDINE DEL GIORNO SEDUTA STRAORDINARIA DI MARTEDì 29 GIUGNO

ORDINE DEL GIORNO SEDUTA STRAORDINARIA DI: MARTEDI’ 29 GIUGNO 2010 (dalle ore 10.00 alle ore 14.00) che si svolgerà presso il Parco e Museo del Volo “Volandia – Malpensa” (Via per Tornavento, 15 – Case Nuove – Somma Lombardo – VA) Nr. Progr. ODG/0005 Servizio Segreteria dell’Assemblea Consiliare Atti: 008056 2 1. Dibattito sulla situazione di Malpensa