Post

MONZA: BONI (LEGA), compito della Magistratura verificare quanto accaduto

Milano, 11 gen. (Adnkronos) - "Ogni persona, indipendentemente dalla carica istituzionale ricoperta e' chiamata ad assumersi le proprie responsabilita' e a pagare, senza sconti, i reati commessi''. Cosi' Davide Boni, Presidente del Consiglio della Regione Lombardia ha commentato la vicenda dell'Assessore provinciale di Monza, Luca Talice, nei confronti del quale la procura della Repubblica ha aperto un fascicolo penale. Dopo avere constatato che su questa vicenda "alcuni organi di stampa hanno erroneamente attribuito alla mia persona alcune dichiarazioni che in realta' non ho mai rilasciato" Boni ha tenuto a sottolineare "come sia compito della Magistratura verificare quanto accaduto e portare quindi a termine l'iter giudiziario".

BATTISTI: BONI(LEGA),MOZIONE CONSIGLIO LOMBARDIA PER ESTRADIZIONE

(AGI) - Milano, 10 gen. - Il presidente del Consiglio regionale lombardo, Davide Boni, ha depositato una mozione per ottenere l'estradizione di Cesare Battisti. "Ho ritenuto corretto da un punto di vista istituzionale - ha scritto Boni in una nota - comunicare al Console brasiliano che ho provveduto a depositare una mozione in Consiglio Regionale per invitare il Parlamento lombardo a prendere una posizione forte a seguito della mancata estradizione del terrorista Battisti". Si tratta di un documento che "si pone l'obiettivo di invitare il Governo nazionale a mettere in atto qualsiasi azione finalizzata ad ottenere l'estradizione di Battisti e, se cio' non avvenisse in tempi brevi, a riconsiderare gli accordi bilaterali in essere tra l'Italia e il Brasile stesso e, se necessario, ad interromperli". Inoltre, continua l'esponente leghista, "in qualita' di presidente del Consiglio della Regione Lombardia ho provveduto a scrivere al Con...

Sanità: BONI, caso Pezzano: avrei preferito una nomina al di fuori delle polemiche.

Il presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Davide Boni (Lega), considera "inopportuna" la recente nomina a direttore generale dell'Asl Milano 1 di Pietrogino Pezzano, fotografato dai carabinieri di Desio (vedi a fianco) nel 2009 insieme a due affiliati della 'ndrangheta. ''Come presidente dell'assemblea lombarda - ha spiegato Boni - non ho gradito questa nomina. Nessuno vuole fare processi o dire che Pezzano abbia aderenze con il tessuto della 'ndrangheta in Lombardia, ma avrei preferito una nomina al di fuori delle polemiche. Penso ci sia stata disattenzione e credo che sarebbe stato meglio aspettare che la vicenda si chiudesse senza ombre. Siamo di fronte a una fotografia, ci sono colleghi consiglieri regionali che hanno avuto situazioni simili, ma qui siamo all' interno di una realtà ai vertici del sistema sanitario lombardo". Sulla richiesta, ventilata da più parti, di un passo indietro da parte di Pezzano, il presidente dell...

LOMBARDIA: BONI AVVIA 'TOUR SANITARIO', CONSIGLIO REGIONALE IN CORSIA

Immagine
Milano, 7 gen - Un tour per ''portare il Consiglio Regionale in corsia''. E' quello avviato questa mattina dal presidente del parlamento lombardo Davide Boni che ha incontrato il nuovo direttore generale dell'Icp (Istituti Clinici di Perfezionamento) Alessandro Visconti e ha visitato insieme la struttura e i reparti dell'istituto clinico milanese di via Castelvetro. ''E' mia ferma intenzione in qualita' di presidente del Consiglio regionale -ha spiegato Boni- incontrare i direttori generali delle Aziende Ospedaliere e delle Asl lombarde, confrontarmi con loro e visitare le strutture sanitarie, mantenendo un dialogo costante perche' eventuali problemi o necessita' della sanita' lombarda possano cosi' arrivare quanto prima all'attenzione del Consiglio regionale. Per l'istituzione regionale e' anche un modo per essere sempre piu' attenta e vicina ai cittadini lombardi, consapevoli che la salute e' il bene piu...

IMMIGRATI: BONI, GIUSTO RICORSO DEL COMUNE

Immagine
M ilano, 5 gen. - (Adnkronos) - "Il Comune di Milano ha agito correttamente, presentando ricorso contro una decisione ingiusta che accusa le istituzioni milanesi di avere discriminato la popolazione nomade che peraltro ha sempre ospitato, a spese di tutta la citta' milanese, nel campo di via Triboniano". E' il giudizio di Davide Boni, presidente del Consiglio della Regione Lombardia, sul ricorso presentato dal Comune di Milano sulla questione delle case Aler da assegnare alle famiglie nomadi del campo nomadi di Via Triboniano. "I veri discriminati in questa vicenda -continua- non sono i rom di via Triboniano, ma i cittadini onesti che attendono da anni una casa popolare, perche' perfino le associazioni territoriali del terzo settore, Casa della Carita' in primis, a cui sono affidati degli alloggi di emergenza, hanno di fatto voltato le spalle ai milanesi preferendo occuparsi dei nomadi" .

SANITA': BONI (LEGA), DALLA SICILIA NUMERI DA CAPOGIRO

Milano, 4 gen. (Adnkronos) - ''Altre migliaia di assunti nella sanita' siciliana: numeri da capogiro che evidenziano come alcune Regioni non abbiano alcuno scrupolo nel continuare ad incrementare i carrozzoni pubblici, senza per questo riuscire a fornire un servizio eccellente". Davide Boni, presidente leghista del Consiglio regionale lombardo, commenta cosi' la notizia di nuove 5mila assunzioni nella sanita' siciliana. Tutto questo, sottolinea Boni "mentre altre Regioni, come la Lombardia, raggiungono annualmente livelli di efficienza elevati senza potere assumere migliaia di persone nel settore ospedaliero". "Anche queste situazioni -sottolinea Boni- confermano come sia arrivato il momento di fare chiarezza sulle possibilita' di spesa delle Regioni italiane, in particolare di quelle a Statuto speciale, dando attraverso la riforma federale di questo Stato la possibilita' a quelle piu' virtuose di amministrare ...

BATTISTI, BONI: SÌ A ODG PER BOICOTTAGGIO ACCORDI COMMERCIALI CON BRASILE

Milano, 04 GEN - Boicottare gli scambi commerciali con il Brasile anche attraverso l'approvazione di un ordine del giorno da parte del Consiglio Regionale. Lo chiede il presidente dell'aula lombarda Davide Boni (Lega) intervenuto al presidio organizzato dal Carroccio davanti al consolato brasiliano per protestare contro il no all'estradizione di Cesare Battisti decisa dall'ex presidente del Brasile Lula. "Bisogna avere il coraggio di dire no agli accordi commerciali - ha spiegato - mandero'una lettera al consolato e ricevero' le famiglie delle vittime perche' questa storia non puo' finire cosi'". Per Boni "a volte e' necessario mettere da parte gli interessi commerciali e fare una battaglia di principio". E per questo il presidente del consiglio Lombardo ha auspicato che sia votato un oridine del giorno "in modo anche da stanare le forze politiche che per anni hanno coperto assassini come Battisti".