Post

NOMADI: BONI, PER EVITARE ALTRE TRAGEDIE SI ACCELERI SMANTELLAMENTO CAMPI

Immagine
Milano, 8 feb. - (Adnkronos) - "Per evitare altre tragedie come quella avvenuta a Roma e' necessario accelerare il processo di smantellamento delle baraccopoli, evitando che il falso buonismo possa mietere altre giovani e innocenti vittime, che pagano con la vita l'irresponsabilita' dei propri genitori". Ad affermarlo e' Davide Boni, presidente del Consiglio della Regione Lombardia, riferendosi all'incendio, scoppiato domenica sera in un campo nomadi romano, che ha causato la morte di quattro bambini. "Quando il governo -ha sottolineato Boni- lancio' l'allarme sul proliferare delle baraccopoli sul territorio nazionale, evidenziando una forte situazione di pericolo, si parlo' subito di razzismo e di intolleranza verso la popolazione nomade. Lo stesso ritornello -prosegue il presidente del Consiglio regionale lombardo- fu lanciato quando il ministero dell'Interno propose il censimento dei bambini nomadi, troppo spesso abbandonati a loro ...

CONSIGLIO REGIONALE: ORDINE DEL GIORNO SEDUTA DI: MARTEDI’ 8 FEBBRAIO 2011

Immagine
ORDINE DEL GIORNO SEDUTA DI: MARTEDI’ 8 FEBBRAIO 2011 (dalle ore 10.00 alle ore 13.30) Nr. Progr. ODG/0021 Servizio Segreteria dell’Assemblea Consiliare Atti: 001884 1. Comunicazioni del Presidente del Consiglio 2. Approvazione dei processi verbali delle sedute precedenti 􀂃 18 gennaio 2011 3. PROGETTO DI LEGGE N. 0038 Istituzione del Comune di Gravedona ed Uniti, mediante fusione dei Comuni di Consiglio di Rumo, Germasino e Gravedona, in provincia di Como. iniziativa: Presidente della Giunta regionale II COMMISSIONE CONSILIARE Relatore: Cons. Zuffada con relazione scritta 4. PROGETTI DI LEGGE ABBINATI N. 0012/0025 Azioni orientate verso l'educazione alla legalità. iniziativa: Consiliare II COMMISSIONE CONSILIARE Relatore: Cons. Bossi con relazione scritta 5. PROPOSTA DI REGOLAMENTO N. 0001 Regolamento contabile del Consiglio regionale della Lombardia. iniziativa: Ufficio di Presidenza I COMMISSIONE CONSILIARE Relatore: Cons. Cecchetti con relazione scritta 6. PROPOSTA DI NOMINA N....

LOMBARDIA: DOMANI CELEBRAZIONI 'GIORNO DELLA MEMORIA'

Milano, 7 feb - Domani nell'aula del Consiglio regionale lombardo, a partire dalle 14.30, si celebrerà il ''Giorno della Memoria'', dedicato ai servitori della Repubblica caduti nell'adempimento del dovere. Lo riferisce una nota dello stesso Consiglio regionale. La cerimonia, istituita da una legge regionale nel 2004, prevede gli interventi del presidente del Consiglio, Davide Boni, e del presidente della Regione, Roberto Formigoni.

FEDERALISMO MUNICIPALE: QUESTO E' LO STATO ATTUALE

Manca la comunicazione alle Camere: quindi per il momento il decreto sul federalismo, che proprio ieri sera ha trovato il via libera dal Consiglio dei Ministri, non è formalmente ricevibile da parte del Quirinale. Lo stesso Presidente della Repubblica ha infatti chiarito che il decreto vero e proprio non può essere emanato proprio perché parte della procedura non è stata ancora del tutto completata. Per questo nei prossimi giorni il testo sul Federalismo Municipale approderà alle Camere. Nessun battuta d’arresto, quindi, nessuna bocciatura politica o altro. Abbiamo aspettato trent’anni questo momento e ora che siamo ad un passo, ora che il federalismo municipale - che è un tassello importante delle Riforma federale! - deve arrivare alla Camera, non possiamo e non dobbiamo farci assalire dallo sconforto e dalla delusione. Il nostro Segretario federale e Ministro delle Riforme, On. Umberto Bossi, ieri sera è riuscito a fare esprimere il Consiglio dei Ministri in maniera positiva sulla R...

FEDERALISMO: BONI, NESSUN PASSO FALSO COMUNICAZIONE ALLE CAMERE

Milano, 4 feb. - (Adnkronos) - "Nessun passo falso: la comunicazione alle Camere, prima di una approvazione definitiva del decreto, e' infatti un passaggio previsto dalla normativa vigente e non una conseguenza di una qualsivoglia presa di posizione politica". Cosi' il presidente del Consiglio della Regione Lombardia, Davide Boni, commenta la necessita' di dare comunicazione alle Camere per il decreto sul federalismo municipale. "Pertanto -sottolinea- non c'e' alcuna battuta d'arresto, perche' l'intenzione espressa anche dal Consiglio dei Ministri e' quella di proseguire sulla strada delle riforme e del cambiamento". Per Boni "Senza dubbio il pareggio conseguito nella 'bicameralina' evidenzia quanto sia necessario attuare al piu' presto la riforma Costituzionale, perche' se fossero stati presenti anche i rappresentanti delle Regioni e degli Enti Locali le cose sarebbero andate diversamente".

FEDERALISMO: BONI, E' BOSSI CHE DECIDE SUL VOTO ANTICIPATO

Milano, 4 feb. (Adnkronos) - "Siamo una formazione politica in cui c'e' un leader e seguiamo il nostro leader, non c'e' spazio per altro. E' Bossi che decide. Se il segretario federale della Lega Nord decide che e' il momento di andare alle elezioni si va alle urne, se invece decide che dobbiamo stringere i denti allora stiamo in trincea". Queste le parole di Davide Boni, presidente del Consiglio della Regione Lombardia, a margine di un convegno tenutosi stamattina in Consiglio regionale a Milano, commentando l'ipotesi delle elezioni anticipate dopo l'esito del voto in Commissione Bicamerale sul decreto per il federalismo municipale. "Ricordo sempre alla base del partito, -prosegue Boni- che vorrebbe tutto subito, che non era pensabile vent'anni fa che una bicamerale, di piu' che un Consiglio dei Ministri, varasse una riforma sotto il nome del federalismo. Oggi invece abbiamo raggiunto questo traguardo". E sul voto...

LOMBARDIA: BONI, PROIETTARE STATUTO REGIONALE VERSO IL FUTURO

Immagine
Milano, 4 feb - ''Il nuovo Statuto regionale e' moderno rispetto a un tempo antico, noi dobbiamo avere invece il coraggio e la capacita' di saperlo adeguare e proiettare in quella che sara' la Lombardia tra vent'anni. Siamo consapevoli che gli investimenti che occorre fare per migliorare la struttura regionale, se andranno nella direzione di una maggiore qualita' ed efficienza, sono utili e necessari''. Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale lombardo, Davide Boni (Lega Nord), aprendo oggi il convegno ''Democrazia e societa' della conoscenza: quale ruolo per le Assemblee legislative?'' che si e' tenuto nell'Auditorium del Consiglio regionale. ''Il potere legislativo e' oggi troppo sbilanciato a favore dell'esecutivo -ha aggiunto Boni- e se l'esecutivo non legifera, il Consiglio non e' in grado di produrre, come talvolta abbiamo potuto registrare anche in questi ultimi mesi. Solo un sis...