Post

EMOZIONI

Immagine
(OMNIMILANO) Milano, 23 OTT - "Da appassionato di sport e da rappresentante delle istituzioni, porgo le mie piu' sentite condoglianze ai famigliari di Marco Simoncelli. Un giovane campione che ci ha regalato numerose emozioni, la cui tragica  scomparsa ci lascia senza parole".  cosi' Davide Boni, Presidente del Consiglio della Regione Lombardia, ha espresso il proprio cordoglio per la morte del pilota Marco Simoncelli.

Sicurezza - Stazione centrale, Boni: “richiamare i soldati per il bene dei milanesi

"Forse solo chi passa il proprio tempo negli uffici comunali può dire che i soldati non servono più in Stazione Centrale e in altre zone calde della città”. Così Davide Boni, Presidente del Consiglio della Regione Lombardia, ha commentato le condizioni in cui versa la Stazione Centrale di Milano, dopo che la Giunta Pisapia ha dichiarato che il capoluogo lombardo non ha bisogno di militari:   “Da quando non ci sono piu' i soldati, la Stazione e' tornata ad essere un suk nelle mani di venditori, clandestini e mendicanti. La Giunta Pisapia deve avere l'umilta', per il bene dei milanesi, di richiamare i soldati a Milano, senza aspettare che succeda qualcosa di grave e irreparabile".

Milano, luci e alberi natalizi: Boni: “fesitività al buio, conseguenza di un laicismo esasperato”

Boni: “fesitività al buio, conseguenza di un laicismo esasperato”   "Mentre la Giunta Pisapia si occupa di nomadi ed islamici, il prossimo Santo Natale per Milano rischia di passare come una festività al buio. Dopo il lavoro svolto dalla Giunta precedente per accogliere con alberi e luci le feste natalizie, ricordando con calore le nostre radici cristiane e supportando il lavoro dei nostri commercianti, il primo Natale di Pisapia rischia di non essere neppure festeggiato. Sarebbe una vergogna per Milano arrivare impreparati ad un evento così importante. La speranza, a questo punto, e' che qualche sponsor sopperisca all' incuria di una Giunta che in nome di un laicismo esasperato sarebbe disposta a togliere il 25 dicembre dal calendario".   Così Davide Boni, Presidente del Consiglio della Regione Lombardia, è intervenuto sul tema delle luminarie in occasione delle prossime festività natalizie.

Nord e Sud, due realtà contrapposte

Ho letto con interesse un articolo su un settimanale che, senza addentrarsi in alcuna morale politica, elencava in maniera reale e nello stesso tempo drammaticamente impietosa, le differenze sostanziali tra il Nord e il Sud del Paese, partendo da alcuni dati relativi alla grande diffusione del lavoro sommerso nel Mezzogiorno. Quello che emerge è un quadro preoccupante, frutto di un retaggio culturale che ha consentito all’illegalità di radicarsi nel tessuto sociale, economico, occupazionale e politico, tanto che la legalità rientra ormai nei fattori di eccezionalità. Non ci sono infatti molte parole per raccontare come vive una parte d’Italia: ci abbiamo provato altre volte ma la realtà è sempre stata messa a tacere con gesti bruschi e con accuse di incentivare un becero razzismo e una sottile forma di intolleranza verso la parte più in difficoltà del Paese. Questo dimenticando che quella che vorrebbe passare per la Cenerentola d’Italia è in realtà la Regina dell’evasione fiscale più s...

LAVORO, CHE PRESIDIO SIA DI MASSIMO RISPETTO

(ANSA) - MILANO, 21 OTT - Contemporaneamente alla seduta del Consiglio regionale della Lombardia che, martedi', affrontera' il tema della crisi, si terra' fuori dal Pirellone un nuovo presidio di lavoratori, come quello che una settimana prima ha provocato anche qualche tensione coi consiglieri. E cosi', in vista dell'appuntamento, il presidente dell'assemblea, Davide Boni, ha lanciato un appello perche' ci sia ''massimo rispetto''.       Il presidio ''sia all'insegna della massima correttezza'', ha chiesto Boni in una dichiarazione. ''Il Parlamento lombardo - ha aggiunto -, comprendendo bene il momento economico difficile, si e' infatti reso disponibile a trattare un argomento di elevata importanza, come quello legato alla crisi occupazionale e alla situazione in cui si trovano alcune aziende lombarde''. ''Cio' premesso - ha concluso - lo stesso Parlamento lombardo esige il massimo rispe...

Boni: “giusto mettere a disposizione della collettività le risorse risparmiate”

“Una proposta che mi trova assolutamente d’accordo” così Davide Boni, Presidente del Consiglio della Regione Lombardia, ha commentato la proposta del Consigliere Segretario, Carlo Spreafico, sull’utilizzo dei risparmi di spesa a sostegno delle forze dell’ordine: “Il dato di fatto è che, nonostante qualcuno voglia fare passare per “spendaccione” il Parlamento lombardo, la riduzione di spesa è una realtà tangibile, supportata da cifre  e non una leggenda. Per questo raccolgo con favore le iniziative dei colleghi volte a mettere a servizio della collettività i frutti derivanti dalla gestione virtuosa del Consiglio regionale lombardo”. Così Spreafico (PD): CONSIGLIO REGIONALE, SPREAFICO (PD): "RISPARMI SU AUTO BLU PER MEZZI POLIZIA" (OMNIMILANO) Milano, 20 OTT - "Utilizziamo i risparmi di spesa che, sulla base delle decisioni dell'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale lombardo confermate dal voto in Aula, saranno generati dalla...

MINISTERI, BONI: "AVVICINARE ISTITUZIONI A CITTADINI È FONDAMENTALE"

Immagine
(OMNIMILANO) Milano, 20 OTT - "Un tribunale di Roma che toglie ministeri a Monza, già la dice tutta": il Presidente del Consiglio regionale Davide Boni, sorridendo, commenta la sentenza sulla sede dei Ministeri alla Villa Reale di Monza, a margine della cerimonia di commemorazione dei Piccoli martiri di Gorla. "Non ho capito i termini del comportamento antisindacale, ma sono convinto che avvicinare le istituzioni ai cittadini sia una cosa fondamentale: è come se Regione Lombardia togliesse le proprie sedi distaccate nelle varie provincie - ha spiegato - poi tutti sarebbero costretti a venire al Pirellone a Milano".