Post

MANCANO MEDICI DI MEDICINA GENERALE, QUALCUNO AVVISI FONTANA…

Immagine
Milano, 30 gennaio 2023 – Da più parti amici e conoscenti mi segnalano la carenza di Medici di Medicina Generale sul territorio lombardo: dati alla mano, ne mancano tra il 10 e il 15%. Con una prospettiva ancora più inquietante per i prossimi anni, dato che sono previste decine di pensionamenti solo in Lombardia. C’è una responsabilità diretta di Regione Lombardia, dato che a essa spetta la pubblicazione dei bandi per ammettere il nuovo personale al corso di formazione triennale. Su questo tema manca da anni – nonostante il tentativo di riforma che porta la firma di Letizia Moratti – una programmazione seria per evitare che i bandi vadano pressoché deserti, come è capitato molte volte. Oggi un laureato che vince il concorso per fare il corso triennale da Medico di Medicina Generale riceve uno stipendio di poche centinaia di euro al mese. Come si fa a pretendere che sia un percorso appetibile? Quindi, per tamponare i buchi, Regione Lombardia ha deciso di offrire ai partecipanti del prim...

“Vi hanno rinchiuso negli ospedali…” Il 12 e 13 febbraio a #Milano e pro...

Immagine

CHI VOTA FONTANA, VOTA MELONI

Immagine
Milano, 29 gennaio 2023 – Non invidio per niente la posizione del presidente uscente di Regione Lombardia Attilio Fontana. A ogni richiesta di commento sugli ultimi sondaggi disponibili oppone un fermo “è un argomento che non mi appassiona”. Ma come? Se fosse sicuro di vincere ne sarebbe entusiasta, visto che al momento (ma solo al momento, ne sono certo) è quello con la percentuale più alta. Una spiegazione possibile – e dico fintamente che mi dispiace per lui – è che sa bene di trovarsi tra l’incudine e il martello. Il primo scenario è facile da comprendere: se perde, semplicemente, se ne farà una ragione e tireremo tutti un sospiro di sollievo. Il secondo scenario è meno evidente, ma lui lo ha senza dubbio ben chiaro in mente: Fratelli d’Italia è accreditata del doppio dei voti della Lega e da Roma Giorgia Meloni ha già mandato chiari segnali di volere battere cassa qualora la coalizione dovesse vincere. Gli equilibri in Giunta sarebbero ben diversi da quelli attuali e il pre...

BOMBE DAVANTI AI BAR E AGGRESSIONI IN STRADA LA SICUREZZA E’ FUORI CONTROLLO

  Milano, 26 gennaio 2023 – Da Seregno a Cinisello Balsamo a Legnano le notizie di cronaca nera di questi ultimi giorni dipingono un quadro terrificante sul tema della sicurezza pubblica. A Cinisello Balsamo solo due giorni fa un ordigno esplosivo ha distrutto la saracinesca di un bar. Un metodo intimidatorio che ricorda da vicino il modo di agire della criminalità organizzata. E’ un segnale molto preoccupante che riporta alla mente scenari che nell’hinterland di Milano non si vedevano da decenni. In Brianza, a Seregno, due giovani criminali hanno quasi ucciso un coetaneo solo per rubargli una felpa griffata. A Legnano, un operatore del Pronto Soccorso è stato aggredito durante il turno di lavoro. E’ evidente che il tema della sicurezza sta sfuggendo di mano alla maggior parte delle Amministrazioni locali, siano esse a guida leghista o democratica. La sicurezza non è una bandiera da esporre in campagna elettorale e poi nascondere. E’ un impegno quotidiano nei confronti dei...

ROMA E’ PIU’ VICINA DI MANTOVA. ED E’ TUTTA COLPA DI TRENORD

Immagine
  Milano, 25 gennaio 2023 – Avreste mai detto che Roma è più vicina di Mantova? Oppure che andare a Mortara è più difficile che raggiungere Amsterdam? Un nuovo atlante geografico si sta disegnando ai danni dei Lombardi… Da qualche giorno sulla linea ferroviaria Milano-Roma è attivo un treno super veloce che permette di raggiungere la Capitale in tre ore. Intendiamoci, è un bene; viva la tecnologia e gli investimenti infrastrutturali. Ma è possibile che per andare a Mantova – distante meno di 200 km – di ore ce ne vogliano ben due? E’ mai possibile che nel prosperoso Nord la linea Milano-Mortara-Alessandria abbia il pessimo risultato di trovarsi nella top ten nazionale delle peggiori direttrici regionali? La situazione di Trenord è drammatica: ogni mese vengono soppressi duemila treni e ben 2.300 sono quelli con ritardi superiori ai 15 minuti. Ma come fa la gente comune ad andare al lavoro o a scuola? E’ davvero un paradosso che più una località sia vicina e più sia difficile d...

Il 12 e 13 febbraio #votabenevotaBONI #LetiziaMorattiPresidente

Immagine

CALENDA, VISTO CHE NON HAI LETTO IL PROGRAMMA DI MORATTI, SULL’AUTONOMIA TI FACCIO UN DISEGNO

Immagine
Milano, 24 gennaio 2023 – Anche oggi Carlo Calenda ha dimostrato, ahimé, di non avere mai letto il programma elettorale della candidata presidente Letizia Moratti e continua a sparare stupidate ad alzo zero su cose che non conosce. Questa cosa fa di lui il miglior alleato di Attilio Fontana e non di Letizia Moratti, semplicemente perché accredita le affermazioni del primo e non della seconda. A Fontana, che cerca di screditare la Lista Moratti Presidente dicendo che non siamo per niente interessati all'Autonomia, il buon Calenda risponde dicendo che tanto i Lombardi l'Autonomia non la vogliono, perché porterà più tasse e più burocrazia. C’è qualcosa che non mi torna, davvero… Eppure, al buon Calenda basterebbe ripercorrere senza troppa fatica - non chiedo tanto - la storia recente. Nel 2006 il referendum costituzionale sulla Devolution ottenne in Lombardia il 54,6% dei consensi. Nel 2017 il referendum regionale sull'autonomia raccolse il 96,02% dei consensi dei Lombard...