BANDO Finanziamento per centri di raccolta comunali o intercomunali dei rifiuti urbani e assimilati


BANDO
Finanziamento per centri di raccolta comunali o intercomunali dei rifiuti urbani e assimilati
Il bando mette a disposizione 5 milioni di euro, per il triennio 2012-2014, con l'obiettivo di incrementare la raccolta differenziata.
BENEFICIARI
Beneficiari dei finanziamenti:
·         comuni singoli
·         comuni associati
·         comunità montane (solo nel caso di centri di raccolta a servizio di comuni in numero maggiore a due).
INTERVENTI AMMISSIBILI
Caratteristiche delle infrastrutture incentivate
·         nuovi centri di raccolta comunali o intercomunali per la raccolta differenziata dei rifiuti urbani e assimilati di cui al D.M. 8 aprile 2008;
·         ampliamenti/potenziamenti/adeguamenti infrastrutturali di centri esistenti di raccolta, comunali o intercomunali, per la raccolta differenziata di rifiuti urbani e assimilati,ivi comprese tutte le altre infrastrutture esistenti riconducibili al DM 8 aprile/2008;
SPESE AMMISSIBILI
Spese ammesse:
·         costi delle opere e delle attrezzature interne, in quanto funzionali al conferimento, raccolta e stoccaggio provvisorio delle diverse frazioni merceologiche dei rifiuti;
·         locali guardiola, sistemi di telecontrollo e di sicurezza dell’infrastruttura;
·         spese tecniche e imprevisti (rispettivamente, nella misura massima del 7% e del 5% dell’ammontare dell’appalto);
·         costi per l’eventuale acquisizione delle aree di intervento (nella misura massima del 10% degli oneri complessivi);
·         IVA, ove non recuperabile o compensabile.
Sono esclusi i costi di acquisto e gestione dei mezzi motorizzati destinati alla movimentazione interna.
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
Contributo a rimborso ventennale senza interessi fino alla concorrenza massima del 70% della spesa ammissibile e comunque non superiore a Euro 200.000.
Importo minimo di autofinanziamento pari al 30% della spesa ammissibile, qualora la stessa coincida con il costo del progetto e in ogni caso fino alla completa copertura finanziaria del costo del progetto.
Per i progetti, proposti da piccoli comuni, come definiti nella normativa regionale di riferimento, è possibile presentare richiesta di finanziamento a fondo perduto,nel limite del 50 % del contributo ammissibile, l.r 33/91, art. 8.
Per i progetti previsti in strumenti di programmazione negoziata regionale, di cui alla l.r. 2/2003, è possibile presentare richiesta di finanziamento a fondo perduto,nel limite del 25 % del contributo ammissibile, l.r. 33/91 art. 8.
SCADENZA
Per la presentazione dell’istanza on-line è necessario collegarsi al Sistema informativo raggiungibile all’indirizzo web https://gefo.servizirl.it/frisl/  a partire dalle ore 10:00 del giorno martedì 04 settembre 2012 e fino alle ore 16:00 del giorno martedì 05 marzo 2013.
L’originale della scheda illustrativa di progetto presentata on-line, firmata dal legale rappresentante dell’ente, dovrà essere allegata a tutta la documentazione cartacea che dovrà essere consegnata al protocollo dell’Amministrazione regionale, entro martedì 12 marzo 2013, pena l’esclusione della richiesta dal finanziamento.
LINK

Commenti

Post popolari in questo blog

Case popolari di P.le Dateo ancora senza l'applicazione della delibera regionale in merito

Lombardia/agricolutura: da commisione si' a documenti finanziari

Bando Europeo “Inserimento e reinserimento lavorativo persone svantaggiate”