Bando: Invito a presentare proposte di spettacolo per partecipare alla manifestazione “next – laboratorio delle idee per la produzione e la distribuzione dello spettacolo dal vivo lombardo – edizione 2012”

BANDO
Invito a presentare proposte di spettacolo per partecipare alla manifestazione “next – laboratorio delle idee per la produzione e la distribuzione dello spettacolo dal vivo lombardo – edizione 2012”
La Regione, riconoscendo alla produzione e distribuzione teatrale la capacità di contribuire alla sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio lombardo, organizza e sostiene la manifestazione “Next - Laboratorio delle idee per la produzione e la distribuzione dello spettacolo dal vivo lombardo - Edizione 2012” con l’obiettivo di incentivare la distribuzione di nuove produzioni di spettacoli dal vivo e, nello stesso tempo, rafforzare e sviluppare la rete di contatti tra operatori a livello nazionale e internazionale.
La manifestazione, realizzata da Regione Lombardia in collaborazione con Unione regionale A.G.I.S., si svolgerà a Milano nell’arco di tre giornate - dal 19 al 21 novembre 2012 - e consisterà in una “vetrina delle anteprime” di proposte di spettacoli di prosa, danza, teatro per l’infanzia e la gioventù e teatro di ricerca, toccando tutti i generi dello spettacolo teatrale dal vivo. Next intende rappresentare un caso unico di “borsa teatrale” in italia e un’occasione di incontro e scambio di idee, progetti e partnership produttive, un luogo di confronto tra la domanda e l’offerta di spettacolo, di valorizzazione delle intelligenze creative del territorio.
BENEFICIARI
Possono presentare proposte esclusivamente gli organismi di produzione professionali legalmente costituiti e in possesso dei seguenti requisiti:
·         sede legale in Lombardia;
·         documentata attività continuativa di produzione di spettacolo dal vivo da almeno tre anni;
·         in possesso di agibilità ENPALS in corso di validità e con titolarità dei permessi SIAE;
·         volume di affari almeno superiore a € 150.000,00, come comprovato dall’ultimo bilancio approvato secondo i termini di legge;
·         in regola con le contribuzioni fiscali e previdenziali e ottemperante gli obblighi dei CCNL;
·         non abbiano previsione nello statuto o nell’atto costitutivo di finalità di lucro oppure abbiano l’obbligo di reinvestire gli utili.
PROPOSTE AMMISSIBILI
I soggetti devono presentare proposte di nuove produzioni (non sono ammessi i riallestimenti) di spettacoli di prosa, danza, teatro per l’infanzia e la gioventù e teatro di ricerca che debutteranno dopo il 21 novembre 2012 (a conclusione della manifestazione Next) e entro il 31 dicembre 2013.
Ogni organismo di produzione potrà partecipare con un solo progetto di produzione.

I progetti selezionati saranno presentati in una delle tre giornate (19, 20 e 21 novembre) e presso una delle sedi così come determinato dagli Uffici della Regione: i soggetti potranno scegliere la formula artistica che riterranno più opportuna (mise en espace, performance, estratto di spettacolo) purché contenuta nel tempo massimo di 20 minuti.
Non saranno valutati i progetti presentati sotto forma di lettura e descrizione.
È prevista l’erogazione di un rimborso spese.
Ai soggetti selezionati verrà riconosciuto un rimborso spese da un minimo di € 3.000,00 (IVA inclusa) ad un massimo di € 8.000,00 (IVA inclusa) a fronte della presentazione della proposta di nuova produzione in una delle giornate individuate.
SCADENZA
La richiesta di partecipazione con relativa proposta di spettacolo dovrà essere presentata utilizzando l’apposita modulistica pubblicata sul sito internet www.cultura.regione.lombardia.it  nella sezione Bandi / Agevolazioni corredata della documentazione di seguito descritta:
  • Modulo di partecipazione compilato, firmato dal legale rappresentante e corredato da marca da bollo da € 14,62 (sono esclusi dall’obbligo di presentazione di domanda in bollo i soggetti esenti ai sensi del D.P.R. n. 642/1972, ovvero aventi i requisiti previsti dal D.Lgs. n. 46/1997)
  • scheda di progetto
  • scheda attività relativa agli anni 2010/2011/2012;
  • scheda conti economici relativi agli anni 2010/2011/2012 (tale documentazione è richiesta solo ai soggetti che non la abbiano già depositata presso la DG Istruzione, Formazione e Cultura a seguito della partecipazione all’ “Invito per la presentazione di proposte di attività di produzione teatrale – l.r. 21/2008 – d.d.g. 7 agosto 2012 n. 7240);
  • Copia dell’atto costitutivo, statuto e altra eventuale documentazione relativa alle finalità istituzionali del soggetto richiedente (tale documentazione è richiesta solo ai soggetti che non la abbiano già depositata presso la DG Istruzione, Formazione e Cultura o sulla quale siano intervenute modifiche);
  • Copia dell’ultimo bilancio approvato secondo i termini di legge con allegato il verbale dell’assemblea (tale documentazione è richiesta solo ai soggetti che non la abbiano già depositato presso la DG Istruzione, Formazione e Cultura).

Le domande presentate con documentazione incompleta non potranno essere ammesse alla fase di valutazione e saranno escluse. 
La proposta, firmata dal legale rappresentante e corredata da tutti gli allegati richiesti dovrà essere obbligatoriamente inviata:
a) Sia per via telematica all’indirizzo spettacoloedeventi@regione.lombardia.it;
b) Che in forma cartacea consegnata allo sportello unico del Protocollo Federato della Giunta Regionale – Viale Francesco Restelli, 2 – 20124 Milano (tel. 02 6765.5627/4101/4697) oppure presso gli uffici di Protocollo Regionale presenti in tutte le Sedi Territoriali dislocate nelle province. 
La proposta, corredata da tutti gli allegati richiesti, dovrà essere inviata nella duplice modalità sopra descritta per via telematica all’indirizzo spettacoloedeventi@regione.lombardia.it e in forma cartacea a partire dalla data di pubblicazione del presente invito sul B.U.R.L. entro e non oltre le ore 16.30 del 22 ottobre 2012, pena la non ammissibilità.
Si precisa che, ai fini della data di presentazione del modulo cartaceo, farà fede la data risultante dal timbro del Protocollo della Giunta regionale e delle Sedi territoriali.
LINK


Commenti

Post popolari in questo blog

Case popolari di P.le Dateo ancora senza l'applicazione della delibera regionale in merito

Lombardia/agricolutura: da commisione si' a documenti finanziari

Bando Europeo “Inserimento e reinserimento lavorativo persone svantaggiate”