BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DELLA PRATICA SPORTIVA - INIZIATIVE 2013
| 
   
BANDO 
 | 
  
   
 BANDO PER  
 | 
 
| 
   
DOTAZIONE FINANZIARIA 
 | 
  
   
Le risorse finanziarie che costituiscono la
  dotazione del presente bando ammontano ad euro 800.000,00 e sono così
  ripartite:  
·        
  misura A  60% (= € 480.000,00), così suddivise: euro
  240.000,00 per le iniziative che hanno inizio nel primo semestre del 2013;
  euro 240.000,00 per le iniziative che hanno inizio nel secondo semestre del
  2013;  
·        
  misura B  40% (= € 320.000,00) per le iniziative che
  hanno inizio in una data compresa fra il 1° gennaio e il 31 dicembre del
  2013.  
 | 
 
| 
   
AMBITO DI APPLICAZIONE 
 | 
  
   
Il
  presente bando è articolato in due misure:  
A) manifestazioni sportive: manifestazioni
  di particolare rilievo aventi carattere agonistico o amatoriale, anche con lo
  scopo di aggregazione, attrattività turistica, salute e incentivazione della
  pratica sportiva.  
B) attività
  sportive di carattere continuativo: iniziative perduranti nel corso
  dell’anno, anche di più specialità, che costituiscono l’attività primaria di
  un soggetto beneficiario nell’ambito della promozione e diffusione della
  pratica sportiva.  
Sono
  ammissibili a contributo sul presente bando manifestazioni ed iniziative che
  abbiano inizio in una data compresa fra l’1/1/2013 e il 31/12/2013. 
 | 
 
| 
   
BENEFICIARI 
 | 
  
   
Possono presentare domanda ed ottenere il
  contributo i seguenti soggetti:  
a) CONI;  
b) CIP;  
c) Federazioni sportive;  
d) Enti di promozione sportiva;  
e) Associazioni e società sportive
  dilettantistiche senza scopo di lucro;  
f) Comitati organizzativi regolarmente costituiti;
   
g) Centri di Aggregazione Giovanile (es. oratori);
   
h) Circoli ricreativi;  
i) Enti locali;  
j) Pro loco;  
k) Istituzioni scolastiche e facoltà di scienze
  motorie;  
l) Consorzi di promozione turistica senza scopo di
  lucro;  
m) altri soggetti senza scopo di lucro.  
Tutti
  i soggetti partecipanti, al momento della presentazione della domanda, devono
  possedere i seguenti requisiti: 
•
  non avere finalità di lucro; 
•
  essere dotati di codice fiscale e/o partita IVA. 
I
  soggetti di cui alle lettere e, f, h,
  l, m, devono essere dotati di uno Statuto dal quale si 
evincano
  le finalità sportive, ricreative e motorie, le finalità non lucrative, la
  previsione che gli utili non possono essere divisi fra gli associati anche in
  forme indirette, l’obbligo di devoluzione del patrimonio ai fini sportivi o a
  soggetti analoghi in caso di scioglimento. 
Non
  è richiesto che il soggetto partecipante abbia sede legale in Lombardia,
  purché l’iniziativa 
oggetto
  della domanda si svolga sul territorio della Lombardia. 
 | 
 
| 
   
INTERVENTI AMMISSIBILI 
 | 
  
   
Sono
  ammissibili a contributo:  
·        
  manifestazioni ed iniziative sportive a
  carattere agonistico o amatoriale, anche con lo scopo di aggregazione,
  attrattività turistica, salute e incentivazione della pratica sportiva;  
·        
  manifestazioni ed iniziative sportive
  rappresentative della tradizione delle attività sportive lombarde;  
·        
  manifestazioni ed iniziative sportive
  riguardanti i disabili, i giovani, le donne e gli anziani;  
·        
  manifestazioni ed iniziative
  riguardanti attività sportive di minore impatto mediatico;  
·        
  manifestazioni ed iniziative in ambito
  scolastico, organizzate anche in collaborazione con enti territoriali,
  istituzioni scolastiche, CONI, CIP, Federazioni, Enti di Promozione Sportiva,
  società e associazioni sportive;  
·        
  manifestazioni ed iniziative
  finalizzate alla diffusione della cultura e dei valori dello sport quale
  strumento di formazione e di socializzazione, anche dedicate alla crescita
  professionale degli operatori dello sport.  
Le
  iniziative proposte a contributo devono svolgersi sul territorio della
  Lombardia.  
Non
  sono ammesse a contributo attività finalizzate alla sola promozione
  dell’evento e/o manifestazione. Altresì non sono ammesse le attività di
  partecipazione ad iniziative organizzate da altri soggetti e per le quali il
  contributo regionale si configurerebbe come sponsorizzazione.  
A
  ciascuna iniziativa può essere concesso un solo contributo nel corso
  dell’anno, o sul presente bando o attraverso altre eventuali misure o
  modalità di sostegno attuate ai sensi della l.r. 26/2002. 
 | 
 
| 
   
SPESE AMMISSIBILI 
 | 
  
   
Sono
  ammissibili esclusivamente le spese oggettivamente correlate
  all’organizzazione ed allo svolgimento dell’iniziativa ammessa a contributo. 
In
  particolare sono ammissibili, per i soli scopi dell’iniziativa, le seguenti
  voci di spesa:  
a)
  affitto e allestimento di locali, impianti o strutture;  
b)
  noleggio di attrezzature, strumentazioni e automezzi;  
c)
  pubblicità, comunicazione, creazione e gestione sito web dell’iniziativa,
  fino ad un massimo del 15% del totale delle uscite della
  manifestazione/attività continuativa;  
d)
  rimborsi spese e prestazioni per atleti, allenatori, istruttori, tecnici,
  arbitri, giudici di gara, speakers;  
e)
  rimborsi per viaggi fuori regione per l’organizzazione e la promozione di
  eventi di rilevanza nazionale o superiore;  
f)
  ospitalità atleti, accompagnatori ed organizzatori (viaggi sul territorio
  lombardo, vitto e alloggio);  
g)
  rinfreschi organizzati per la presentazione dell’evento e ristori allestiti
  nel corso della manifestazione;  
h)
  assistenza sanitaria (servizi di ambulanza, materiale di pronto soccorso,
  medici e personale sanitario);  
i)
  servizi assicurativi stipulati ai fini della manifestazione/attività
  continuativa, purché tale finalità sia esplicitata nell’oggetto della polizza;
   
j)
  imposte, tasse, tasse federali, diritti d’autore (SIAE);  
k)
  medaglie, gadget, premi in natura e premi in denaro, secondo le modalità
  previste dalle rispettive federazioni, per partecipanti e atleti;  
l)
  acquisto articoli sportivi utilizzabili esclusivamente per l’iniziativa;  
m)
  spese generali sino ad un massimo del 20% del totale delle uscite della
  manifestazione/attività continuativa: utenze (luce, acqua, telefono),
  materiali di cancelleria, materiali di consumo, compensi ai collaboratori,
  spese di pulizia, spese postali.  
 | 
 
| 
   
MODALITA’ DEL CONTRIBUTO 
 | 
  
   
Il
  contributo minimo è di Euro 500,00 che sarà concesso per domande ammesse a
  fronte di un preventivo di spesa non inferiore a Euro 1.500,00. Il contributo
  decade in caso di rendicontazioni inferiori a Euro 1.000,00.  
Il
  contributo in qualsiasi caso non può superare l’importo di Euro 10.000,00 per
  le iniziative di cui alla misura A e di Euro 20.000,00 per le iniziative di
  cui alla misura B.  
Il
  totale dei finanziamenti pubblici erogato a sostegno dell’iniziativa non può
  superare le uscite totali documentate; qualora il totale dei finanziamenti
  pubblici sia superiore al totale delle uscite, il contributo regionale sarà
  ridotto in misura pari alla parte eccedente il totale delle uscite
  documentate. È fatto obbligo al richiedente di indicare nella domanda tutte
  le entrate previste da parte di soggetti pubblici, pena la decadenza del
  contributo. 
 | 
 
| 
   
SCADENZA 
 | 
  
   
Le
  domande devono essere presentate unicamente in via telematica mediante
  l’apposita procedura online (GEFO) accessibile all’indirizzo Internet https://gefo.servizirl.it/  
Le
  domande per le iniziative rientranti nella misura A) – Manifestazioni
  sportive, che abbiano inizio in una data compresa fra il 01/01/2013 e il 30/06/2013
  devono essere presentate in via telematica a partire dalle ore 9.00 del
  10/10/2012 ed entro le ore 16.00 del 08/11/2012.  
Le
  domande per le iniziative rientranti nella misura A) – Manifestazioni
  sportive che abbiano inizio in una data compresa fra il 01/07/2013 e il
  31/12/2013, e le domande per le iniziative rientranti nella misura B) –
  Attività sportive di carattere continuativo che abbiano inizio in una data
  compresa fra il 01/01/2013 e il 31/12/2013 devono essere presentate in via
  telematica a partire dalle ore 9.00 del 05/03/2013 ed entro le ore 16.00
  del 03/04/2013. 
 | 
 
| 
   
LINK 
 | 
  

Commenti
Posta un commento